Danze di tanti generi musica popolare classica jazz film con colonna sonora dal vivo, gastronomia trentina, mercatini della solidarietà, una festa fatta da chi partecipa alla manifestazione. Cort en Festa
Quando: Vernerdì 7 ottobre dalle ore 18.00 fino il 9 ottobre alle ore 23.00
Dove: Pomarolo (TN)
Attilio Gasperotti vi aspetta
Programma provvisorio Cort en Festa 2011
Venerdì 7 ottobre 2011
Ore 18.00 Apertura festa con Tavola rotonda “La danza popolare in trentino tra passato e futuro” interverranno l’assessore alla Cultura della PAT Dott. Franco Panizza, Elio Srednik Presidente gruppi Folckloristici del Trentino, Stefano Masera, Antonio Carlini e Renato Morelli, coordinatore Dott. Lorenzo Baratter, Cort Adami Fabrizio
Con la partecipazione dei Musici dello Zampognaro.Lagaro e Trio chitarra e due flauti, Stefano Masera, Giovanna Gasperotti e Fox Robin
ore 20,00 Apertura cucina tipica nelle cort .
Ore 21.00 Concerto del gruppo “Gente Comune di Rovereto, Cort Adami Fabrizio
Sabato 8 ottobre 2011
Ore 9.00 Laboratorio del pane con Lorenzo Vicentini
ore 9,00 Animazioni con l’Associazione Club delle Strie di Nogaredo, giochi di una volta con Francesco da Bovolone, costruzione degli aquiloni con il M. Umberto, Cort Tintoti e Baisi
ore 12,00 Pranzo con cucina tipica nelle corti del paese
ore 14.00 Concerti di cornamuse e zampogne nelle Cort e itineranti per le vie del paese, con Marco al piffero e Laura organetto dalle quattro Provincie, Enio cornamusa Padova, Trio Ultriculus zampogne e percussioni Svizzera, i musici dello Zampognaro .Lagaro, dall’Olanda due organettiste
ore ore 15.00 Stage di danze Trentine con Stefano Masera.
ore 17.00 Stage danza popolare Romagnole ed Emiliane con Giuseppe Scandiffio Cort Baisi.
Ore 16,00 Stage di tamburo a cornice con Michele Bolognese
ore 16,00 Apertura della Cort Tinotti e Baisi con dolci e fortaie
Apertura mostra casa Martinelli Ester Cort Marzani e Cort Cumerlotti apertura mercatini nelle Cort e Centro Storico
ore 17.00 Concerto dei piccoli Cantori di Sant Antonio
ore 19.30 Gabriella e Stefano organetto Cort Frisinghelli
ore 20,00 Cena con cucina tipica nelle corti del paese
ore 20.00 Balli di gruppo con Piera
ore 21.00 Ass. Zampognaro.Lagaro con il Ballo Lagaro presenta lo spettacolo dell’Ungheria e della Bosnia con 10 danze Trentine coreografie e arrangiamenti di Stefano Masera, seguiranno danze storiche con il Gruppo Amici della Danza di Ravina.
ore 22.30 danze per tutti conduce Giuseppe Scandiffio.
Ore 21.30 IL VAGABONDO di Charlie Chaplin – Film muto musicato dal vivo da “La piccola orchestra Lumière. Musiche Nicola Segatta dirige Andrea Aste, Cort Adami
Domenica 9 ottobre 2011
ore 6,00 Sveglia del paese con zampogne e strumenti popolari
ore 9,15 Santa Messa,
ore 10.00 Musica per le vie del Paese
Ore 10.00 Apertura mercatini.
ore 12,00 Pranzo con cucina tipica nelle corti del paese
Dalle ore 14,00 alle ore 19.00 Danze no Stop Cort dei Baisi, si susseguono i gruppi I musici dello Zampognaro.Lagaro, Il Trio Silvano Brancalion,
ore 14.00 ” Saluti&baci, i Pifferi di Amsterdam ” Danielle de Baat Piffero Angèle van Hanswijk Organetto, Concerti di cornamuse e zampogne nella Cort Romani e itineranti per le vie del paese e nelle corti, con Marco al piffero e Laura organetto dalle quattro Provincie, Trio Ultriculus zampogne e percussioni Svizzera, Graziano zampogna Treviso, Amerigo zampogna Padova, Marcello cornamusa Paolo cornamusa Paolo zampogna Domigliara, Helmut e Volker e altri musett, organetto, ghironda, flauti cornamusa scozzese, dal Sud Tirol, Milo Brugnara alla cornamusa, Franco Chitarra Sandro Mandolino, Gruppo Folkloristico di Carano Val di Fiemme.
ore 15.00 spettacolo Gruppo Medioevale “Amici di Castelfondo”, Gruppo Folkloristico di Piskavica – Banja Luka Bosnia.
Trio organetto e due violini con Silvano e Marco Brancalion e Francesco Ferrari, I Pastori di Riva preparati da Mario Luterotti
ore 16.00 Coro femminile “Insieme cantando” preparato da Giovanna Gasperotti Cort Romani
ore 16.00 Stage di tamburo a cornice con Francesco Salvatore, Stage di Flauto di canna Siciliano con Pietro Cernuto, Cort Cumerlotti
ore 16,00 Klaus Manfrini Francesco Ciech con il quintetto d’archi Cort Adami Fabrizio
ore 20.00 concerto Unavantaluna musica della Sicilia Cort Romani